:: MyWinConfig ::
Impostazioni schermo
Impostare una risoluzione che rispetti la proporzione orizzontale-verticale del proprio monitor :
[ 4:3] 640x480 - 800x600 - 1024x768 - 1152x864 - 1280x960 - 1400x1050 - 1600x1200 - 2048x1536
[ 5:4] 1280x1024 - 2560x2048
[16:9] 1280x720 (HD) - 1365x768 - 1600x900 - 1920x1080 (Full HD)
[16:10] 1280x800 - 1440x900 - 1680x1050 - 1920x1200 - 2560x1600
Impostare la frequenza di refresh più alta possibile per salvaguardare la vista
Solitamente il default è 60HZ, se il monitor regge settare a 100HZ
Monitor LCD - Classe di appartenenza (normativa ISO 13406-2)
Classe |
Pixel chiari |
Pixel scuri |
Subpixel difettosi |
I |
0 |
0 |
0 |
II |
2 |
2 |
5 |
III |
5 |
15 |
50 |
IV |
50 |
150 |
500 |
Attenzione alla classe di appartenenza che influisce sul prezzo di vendita, occhio alle super offerte quindi.
Automatismi
Proprietà data e ora :
Togliere la sincronizzazione automatica con server di riferimento via internet
Proprietà schermo :
Togliere la pulitura guidata desktop
Aggiornamenti automatici :
ci sono vari livelli di impostazioni, quella che preferisco è il semplice avviso di nuovi aggiornamenti disponibili, non mi va certo che il mio sistema scarichi automaticamente e installi software a mia insaputa (pc accesso e io fuori o a dormire) ne tanto meno mentre sto giocando online (con conseguenti rallentamenti in gioco ^_^)
Impostazioni di sistema
Proprietà del sistema, avanzate :
PRESTAZIONI - impostazioni - avanzate - memoria virtuale
posizionare il file di paging in una partizione apposita e impostare le dimensioni manualmente con valori min e max uguali.
Quale valore impostare ? quello consigliato da windows ?
Secondo me no, dipende molto dalla quantità di memoria presente nel PC e dall'uso che si fa del PC.
Fate un controllo con il TaskManager per verificare l'utilizzo della memoria allocata (Totale- Limite-Picco) dopo un lungo periodo di utilizzo del PC:
il valore di picco deve ovviamente essere inferiore al valore limite, e se il picco fosse di 180000KB un limite a 500000KB sarebbe "sprecato" indi per cui potreste diminuire il file di swap.
AVVIO E RIPRISTINO - impostazioni
Nella sezione Errore di sistema togliere la spunta a "Riavvia automaticamente"
In questo modo in caso di errori non vi si riavvierà ALL'IMPROVVISO il PC senza sapere il perchè,
ma vi comparirà una qualche segnalazione, molto probabilmente una bella schermata blu.
Segnalazione errori
A meno che non vogliate partecipare attivamente al "beta-test" del vostro sistema operativo,
potete togliere la spunta alle varie segnalazioni di errori.
Servizi
Uno dei punti di forza di Windows è l'essere facile e compatibile con "tutto",
per contro viene appunto appesantito con un sacco di cose inutili che è meglio rimuovere/disabilitare.
Service Controller XP - Utility che mostra varie configurazioni possibili
Service Configuration (BlackViper) - Consigli di uno "smanettone"